| ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
|
"L'allodola che trilla e saltella"
Fiaba in rappresentazione euritmica
Domenica 19 marzo 2017 ore 11
Firenze - via del Ghirlandaio 40, sala Esse
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
La Società Antroposofica in Italia propone il
CONVEGNO NAZIONALE GIOVANI 2017
7-9 luglio 2017
Scuola Rudolf Steiner
Oriago di Mira (VE)
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Carissimi tutti,
l Associazione La Colombina, genitori e amici della scuola Waldorf di Firenze e del Liceo dei Colli, ha il piacere di invitarvi alla tappa fiorentina della tournée dello spettacolo di diploma del 4 anno dell Eurythmeum CH (scuola di Aesch nei pressi del Goetheanum a Dornach, Svizzera).
l Associazione La Colombina, genitori e amici della scuola Waldorf di Firenze e del Liceo dei Colli, ha il piacere di invitarvi alla tappa fiorentina della tournée dello spettacolo di diploma del 4 anno dell Eurythmeum CH (scuola di Aesch nei pressi del Goetheanum a Dornach, Svizzera).
11 euritmisti internazionali accompagnati da violino, pianoforte e da un'artista della parola si esibiranno nella rappresentazione
"Sotto il Sole"
Venerdì 10 giugno 2016
Ore 20.30
Teatro Everest
Via volterrana 4/b, loc Galluzzo, Firenze
Biglietto intero euro 15,00
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA (posti limitati)
Per info e prenotazioni
Associazione La Colombina
Elena
tel 333.3430636
e.molteni@yahoo.it
Vi aspettiamo numerosi e vi chiediamo la gentilezza di divulgare a quanti pensiate possano essere interessati.
Grazie per la gentile attenzione
Elena
per Associazione La Colombina, genitori e Amici della scuola waldorf di Firenze e Liceo dei Colli

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
siamo lieti di invitarvi al GRAN RADUNO per festeggiare i 25 anni di attività del progetto bimbinbarca e ragazzinbarca:
domenica primo maggio 2016 presso la scuola Waldorf di Firenze via di Pozzolatico 124 Impruneta (Fi) dalle ore 11,00 alle ore 18,00.
Il raduno è aperto a tutti quanti hanno partecipato a questi 26 anni di attività
e agli amici interessati a conoscerci.
Racconti, riconoscimenti, caccia al tesoro, giochi, laboratori, spettacolo teatrale, nomina nuovo direttivo, presentazione del progetto documentario e progetti futuri, ma soprattutto la voglia di stare assieme parlando di mare e avventure.
Racconti, riconoscimenti, caccia al tesoro, giochi, laboratori, spettacolo teatrale, nomina nuovo direttivo, presentazione del progetto documentario e progetti futuri, ma soprattutto la voglia di stare assieme parlando di mare e avventure.
Per partecipare è necessario prenotare via whatsapp al numero 3383179244, con sms, o via mail così che possiamo avere un'idea di quanti saremo.
Per chi fosse interessato a partecipare ai turni estivi ci contatti
Vi aspettiamo numerosi!!!
un caro saluto
Monica Cattelani
3383179244
www.bimbinbarca.com
lo staff di Bimbinbarca e ragazzinbarca:
Michelangelo e Virginia Sangiorgi
Stefano Pellin
Cristina Pederiva
Per chi fosse interessato a partecipare ai turni estivi ci contatti
Vi aspettiamo numerosi!!!
un caro saluto
Monica Cattelani
3383179244
www.bimbinbarca.com
lo staff di Bimbinbarca e ragazzinbarca:
Michelangelo e Virginia Sangiorgi
Stefano Pellin
Cristina Pederiva
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Stage artistici per insegnanti, adulti e bambini
luglio 2016
Fondazione Widar - Lacona
Isola d'Elba
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Condividiamo volentieri le notizie dei progetti
di Scuola In Natura (Fucecchio)
Cari Soci e Amici,
come anticipato da tempo sono finalmente iniziati i lavori per la realizzazione della nuova sede.
Ci piace condividere con voi lo stato di avanzamento di ogni lavoro, per questo trovate allegate alla mail le foto che abbiamo scattato di recente. Confidiamo di iniziare il trasferimento fra febbraio e marzo. Per adesso ci attendono riunioni di programmazione e attività pratiche per la ristrutturazione dello spazio.
Come nello spirito della nostra associazioni cercheremo di allestire questa "casa" con oggetti di recupero o frutto della creatività delle persone. Scuola in Natura crede nei progetti condivisi e costruiti passo dopo passo.
Per questa ragione chiediamo la vostra disponibilità o a portare oggetti (presto invieremo una lista dei desideri) oppure a contribuire con lavori di carattere pratico, nell'ottica di valorizzare competenze e talenti di ognuno.
È bello progettare, ma è ancor più bello fare e realizzare le cose insieme al fine di creare uno spazio che duri 100 anni, pieno di significato e bellezza.
Perché scuola in natura non è di proprietà di nessuno, ma di chi ci mette l'Anima!
come anticipato da tempo sono finalmente iniziati i lavori per la realizzazione della nuova sede.
Ci piace condividere con voi lo stato di avanzamento di ogni lavoro, per questo trovate allegate alla mail le foto che abbiamo scattato di recente. Confidiamo di iniziare il trasferimento fra febbraio e marzo. Per adesso ci attendono riunioni di programmazione e attività pratiche per la ristrutturazione dello spazio.
Come nello spirito della nostra associazioni cercheremo di allestire questa "casa" con oggetti di recupero o frutto della creatività delle persone. Scuola in Natura crede nei progetti condivisi e costruiti passo dopo passo.
Per questa ragione chiediamo la vostra disponibilità o a portare oggetti (presto invieremo una lista dei desideri) oppure a contribuire con lavori di carattere pratico, nell'ottica di valorizzare competenze e talenti di ognuno.
È bello progettare, ma è ancor più bello fare e realizzare le cose insieme al fine di creare uno spazio che duri 100 anni, pieno di significato e bellezza.
Perché scuola in natura non è di proprietà di nessuno, ma di chi ci mette l'Anima!
I Genitori e gli insegnanti di Scuola in Natura
«Per educare un bambino ci vuole un villaggio»
proverbio africano
proverbio africano
Chi desidera portare il proprio contributo pratico può chiamare al 347.8323057 oppure al 3382349511. Grazie!
Cerchiamo oggetti di riciclo per la nuova sede!
Questa è la nostra lista dei desideri:
1 cappa aspirante cucina
•1 lavello a due buche
•tavoloni di legno ( da utilizzare per il piano cucina)
•pensili da cucina
•2/3 tavoli di legno pieghevoli o richiudibili (per adulti)
•10 sedie pieghevoli
•mensole di legno varie misure
•cesti di vimini varie misure
•stufetta elettrica per bagno
•piccola lavatrice
•piatti piani e fondi
•tazze da tè
•tazzine da caffè
•bicchieri di vetro
•posate
•brocche per l'acqua
Chi desidera dare il proprio piccolo, ma sostanziale contributo al progetto #ScuolainNatura può contattarci per mail: scuola.in.natura@gmail.com
GRAZIE!
GRAZIE!
Seminario e conferenza
di Henning Kohler sul tema
"Non esistono bambini difficili"
info in locandina
..............................................................................................................................
"Ecco là dove l’uomo ha riconquistato senno e bellezza, quando ha saputo riconoscere e collaborare con le entità cosmiche, la benedizione sale dalla fertile terra, dalle sue mani virtuose: è
nuovo alimento, è vita, è salubrità fluente che lenisce, è pienezza, è spirito che dal cosmo, mediante l’opera dell’agricoltore, entra con maggior vigore nei tre regni, diventa Uomo, che ora s’innalza e
congiunge il proprio Io all’Io cosmico, configurandosi la propria meta, impressa fin dall’inizio dalla volontà del Padre nel profondo della sua essenza.
La salute dell’uomo discende da questo cerchio virtuoso, la malattia da atti che lo frantumano."
G. Catellani
Alla luce di questa riflessione, divulghiamo con piacere questo corso di agricoltura biodinamica a Febbraio prossimo nei pressi di Pomaia.
http://www.iltk.org/it/a/calendario/corso-intensivo-teorico-pratico-di-agricoltura-biodinamica-9%C2%AA-edizione-lagricoltura-del-presente-e-d
.....................................................
Ecco la pagina facebook della nuova Scuola InNatura di Fucecchio.
Un augurio per il loro percorso.
https://www.facebook.com/scuolainnatura/?fref=ts
Ecco la pagina facebook della nuova Scuola InNatura di Fucecchio.
Un augurio per il loro percorso.