Associazione "Il Ponte"
Si agisca seguendo la propria saggezza, ma volgendo la mente al bene altrui. - (Rudolf Steiner)
mercoledì 11 aprile 2018
mercoledì 28 marzo 2018
lunedì 19 marzo 2018
venerdì 15 dicembre 2017
lunedì 4 dicembre 2017
mercoledì 29 novembre 2017
Seminario
biennale su “Filosia della Libertà”
I
parte anno 2017/2018 “La scienza della libertà”
II
parte anno 2018/2019 “La realtà della liberta”
Incontri
anno 2017: 24 Novembre
15
Dicembre
Incontri
anno 2018: 19 Gennaio
16
Febbraio
16
Marzo
20
Aprile
18
Maggio
Per
la partecipazione al seminario è previsto un rimborso spese di
Euro 35 per l'intero ciclo -
Referente Elio: 388 17 16 138
lunedì 16 ottobre 2017
Processo
Terapeutico delle Beatitudini
I
incontro sabato 28 Ottobre 9,30 – 12,30 e 14,00 – 17,00
domenica
29 Ottobre 9,30 – 12,30
II
incontro sabato
16 Dicembre 9,30 – 12,30 e 14,00 – 17,00
domenica 17 Dicembre 9,30 – 12,30
III
incontro sabato 17 Febbraio 9,30 – 12,30 e 14,00 – 17,00
domenica
18 Febbraio 9,30 – 12,30
Percorso
artistico conoscitivo attraverso la Scienza dello Spirito di Rudolf
Steiner con la pittura ad acquarello
a cura di Daniela D'alessandro artista
e arte terapeuta -
Rimborso spese per ogni incontro Euro 90.00
Referente Maica 380 43 53 991
lunedì 9 ottobre 2017
Gruppo di lettura "Padre perdonaci"
Incontri quindicinali il Giovedì
dalle 17.00 alle 19.00 c/o il Centro Giovani
dedicati alla lettura del libro
"PADRE PERDONACI" di Stefano Freddo
12 e 26 Ottobre
09 e 23 Novembre
11 e 25 Gennaio
08 e 22 Marzo
05 e 29 Aprile
Il volume è una raccolta di dieci scritti che presentano l’Antropocrazia, la riforma proposta da Nicolò Giuseppe Bellia per la soluzione della crisi economica e sociale.
L’osservazione del processo economico e della natura del denaro alla quale il lettore viene accompagnato si fonda
su un pensare rigoroso dedito ai fenomeni sociali che hanno l’uomo come
protagonista, secondo il metodo scientifico-spirituale
dell’antroposofia, fondato oltre un secolo fa da Rudolf Steiner.L’autore approfondisce l’osservazione delle leggi economiche anche alla luce della conoscenza vivente della natura e di una rinnovata comprensione dei Vangeli.
Si evidenzia chiaramente già dal titolo del libro come la sorgente originaria di questa via di conoscenza sia l’impulso del Cristo, che si è congiunto all'Umanità attraverso il Mistero del Golgota.
Referente: Francesco 338 459 97 10
giovedì 5 ottobre 2017
Gruppo di Studio
Incontri settimanali il martedì
dalle ore 17.00 alle ore 19.00
c/o il Centro Giovani-Piombino-
Lettura del ciclo di conferenze
"Cristo e l'anima umana"-
primo incontro martedì 3 ottobre
dalle ore 17.00 alle ore 19.00
c/o il Centro Giovani-Piombino-
Lettura del ciclo di conferenze
"Cristo e l'anima umana"-
primo incontro martedì 3 ottobre
Partecipazione gratuita
Referente per info: Maria Sonia 333 861 28 16
giovedì 28 settembre 2017
29 Settembre San Michele Arcangelo
Per
l’era di Michele
Dobbiamo sradicare dall’anima
tutta la paura e il timore
di ciò che il futuro può portare all’uomo.
Dobbiamo acquisire serenità
in tutti i sentimenti e le sensazioni
rispetto al futuro.
Dobbiamo guardare in avanti
con assoluta equanimità verso tutto ciò che può venire
e dobbiamo pensare che tutto quello che verrà
ci sarà dato da una direzione del mondo
piena di sapienza.
E' questo che dobbiamo imparare in questa era:
a saper vivere in assoluta fiducia, senza alcuna sicurezza nell’esistenza;
a saper vivere nella fiducia
nell’aiuto sempre presente del mondo spirituale.
In verità nulla avrà valore altrimenti.
Discipliniamo la nostra volontà
e cerchiamo il risveglio interiore
tutte le mattine e le sere.
O Michele, io mi raccomando alla tua guida con tutta la forza del cuore,
così che questo giorno possa diventare l'immagine della tua volontà di porre ordine neldestino.
(Parole di Rudolf Steiner, da appunti di un diretto discepolo: F.W. Zeylmans van Emichoven)
Dobbiamo sradicare dall’anima
tutta la paura e il timore
di ciò che il futuro può portare all’uomo.
Dobbiamo acquisire serenità
in tutti i sentimenti e le sensazioni
rispetto al futuro.
Dobbiamo guardare in avanti
con assoluta equanimità verso tutto ciò che può venire
e dobbiamo pensare che tutto quello che verrà
ci sarà dato da una direzione del mondo
piena di sapienza.
E' questo che dobbiamo imparare in questa era:
a saper vivere in assoluta fiducia, senza alcuna sicurezza nell’esistenza;
a saper vivere nella fiducia
nell’aiuto sempre presente del mondo spirituale.
In verità nulla avrà valore altrimenti.
Discipliniamo la nostra volontà
e cerchiamo il risveglio interiore
tutte le mattine e le sere.
O Michele, io mi raccomando alla tua guida con tutta la forza del cuore,
così che questo giorno possa diventare l'immagine della tua volontà di porre ordine neldestino.
(Parole di Rudolf Steiner, da appunti di un diretto discepolo: F.W. Zeylmans van Emichoven)
Iscriviti a:
Post (Atom)